Mercoledì 27 marzo 2019 si è concluso il progetto di Zooantropologia Didattica presso la scuola primaria di Offagna. Finalmente la classe IV A ha potuto conoscere la dolcissima cagnolina Lilly.
Un grazie speciale ai ragazzi dell’associazione “L’albero
delle stelle” che, con passione e competenza, ci hanno parlato dei bisogni dei cani e ci hanno insegnato come avvicinarci a loro vincendo le nostre paure. Evviva il rispetto per gli animali!
Tutti gli articoli di admin
avviso reclutamento bandi PON
Per la più ampia diffusione si comunica che in data odierna sono stati pubblicati nella sezione del sito: “SEGRETERIA DIGITALE-ALBO ON LINE” i seguenti avvisi:
1- Avviso di selezione per il reclutamento di ESPERTO ESTERNO MADRELINGUA INGLESE progetto FSEPON: Competenze di base I ciclo.
2- Avviso di selezione per il reclutamento di ESPERTO ESTERNO MUSICALE e ESPERTO ESTERNO MADRELINGUA progetto FSEPON: Competenze di base scuola infanzia.
Scadenza degli avvisi 12/04/2019.
F.to IL DIRGENTE SCOLASTICO
“I grandi scienziati nella storia” dall’infanzia di Offagna
La scuola dell’infanzia di Offagna in piena attività per il progetto di Istituto ” la settimana della scienza”.
“la ricetta della nonna” all’infanzia di Offagna
La scuola dell’infanzia di Offagna partecipa al concorso “La ricetta della nonna” realizzando il progetto “arcipizza”, svolto in collaborazione con nonni e genitori che hanno aderito alla banca dei talenti.
attività di “peer education” alla fornace Fagioli
I bambini della 2^A e 2^B della scuola primaria “fornace Fagioli” guidati dalle loro insegnanti hanno trascorso una settimana interessante e speciale dove la didattica laboratoriale e il “peer education” hanno preso il posto della lezione frontale. Le insegnanti hanno lavorato a classi aperte, per piccoli gruppi, … Tutte le lezioni avevano lo scopo di consolidare la capacità di ascoltare, comprendere, rielaborare, comunicare, risolvere problemi. Nel video alcuni momenti “rubati” delle varie giornate vissute in un ottimo clima d’aula.
“San Francesco nella Marca di Ancona”, mostra dei lavori
Nell’ambito del progetto di Istituto sulla Legalità, le classi Seconde della Secondaria di I grado hanno realizzato una Unità di Apprendimento interdisciplinare dal Titolo: “San Francesco nella Marca di Ancona”, in occasione degli 800 anni dal passaggio del Santo nel nostro territorio, per imbarcarsi da Ancona e raggiungere il Sultano d’Egitto. Questo incontro rimarrà nella storia come il primo esempio di dialogo interreligioso.
La mostra dei lavori realizzati è aperta tutti a tutti nei giorni indicati nel volantino, presso il Museo Diocesano di Osimo.
teatro in lingua inglese: “the Virginian”
A conclusione del corso di teatro in lingua inglese si è svolto, giovedì 14 marzo, lo spettacolo dal titolo “The Virginian” liberamente tratto dal libro di Alessandro Baricco “Novecento”. I ragazzi si sono cimentati con entusiasmo e partecipazione all’allestimento dello spettacolo a partire dalla stesura del testo fino all’allestimento delle scenografie, guidati dall’esperienza e dalla fantasia dell’insegnante Fiorenza Montanari.
Open school alla primaria Borgo per la festa del Pi greco


campionato provinciale di scacchi
Come lo scorso anno, continuando la bellissima attività scacchistica iniziata con profitto nell’anno scolastico 2015/2016, i ragazzi della scuola secondaria di primo grado (ex scuola media) e della scuola primaria dei plessi dell’IC Caio Giulo Cesare di Osimo, hanno magnificamente affrontato i coetanei delle scuole della provincia di Ancona nel torneo di scacchi studentesco a squadre.
continua… Provinciali Scacchi 2019