Direttamente dalla…”Settimana della scienza” arrivano i bambini delle seconde A e B della scuola primaria F. Fagioli con…”Un sasso racconta” o meglio con “Stony, Pebbly and Sandy story: from Appennines to Adriatic sea in the Marche region”. In questa attività è stato utilizzato l’approccio metodologico CLIL, nello specifico gli alunni hanno studiato scienze in lingua inglese, poi si sono divertiti a drammatizzare una storia inventata insieme. Inoltre hanno recitato la “Filastrocca dei sassi parlanti” con la quale i bambini hanno interpretato i vari tipi di sassi: ridenti, tristi, stupiti e….aprite i file e guardateci!!!
Archivi categoria: News
“una fornace di …ricordi”
il giubileo spiegato ai bambini
I bambini dell’infanzia Borgoamico hanno seguito un percorso di conoscenza sul Giubileo della Misericordia. Le loro riflessioni non potevano rimanere senza la lieta sorpresa della risposta di papa Francesco.
mosaici e puzzle geometrici
Le classi terza e quarta della scuola primaria di Offagna all’opera con una prova da … esperti. Il lavoro conclude le attività formative del Piano di miglioramento in ambito matematico.
alla ricerca di fossili a Montefalcone
Le classi 3^ e 4^ della scuola primaria di Offagna presentano il loro approfondimento sui fossili effettuato durante la visita di istruzione a Montefalcone appennino.
“Conoscere la guerra”
Le classi 3^B e 3^E della scuola secondaria di primo grado hanno partecipato al progetto promosso dall’Auser Volontariato di Osimo dal titolo “Conoscere la guerra” e martedì 10 maggio hanno esposto i nostri lavori presso il teatro la nuova Fenice di Osimo.
I sassi raccontano
Concorso letterario: martedì 24 le premiazioni.
Manifestazione conclusiva del progetto “Concorso letterario – Io nelle vesti di scrittore”, un’iniziativa che il nostro Istituto sta portando avanti ormai per il quarto anno e che rappresenta uno degli aspetti salienti della nostra offerta formativa. La suddetta manifestazione si svolgerà alle ore 18.00 del giorno marterdì 24 Maggio p.v., presso il teatro “ La Nuova Fenice” e sarà l’occasione non soltanto per premiare i vincitori del concorso, ma anche per incontrare gli scrittori e il poeta che durante l’anno scolastico si sono confrontati con gli alunni, cercando non tanto di trasmettere loro tecniche di scrittura, in prosa o in versi, quanto di farli riflettere sulla bellezza della lettura, della scrittura, della creatività, come momenti alti dell’animo umano, come necessario nutrimento per le coscienze.
eTwinning
Le insegnanti e i bambini delle seconde A/B/C di F. Fagioli sono molto orgogliosi di annunciare che Marilyn Tinkler, ambasciatore delle scuole del British Council del Regno Unito, ha autorizzato l’I.C. “C. G. Cesare” a pubblicare il logo di e Twinning sul proprio sito web, carta intestata e manifesti. Questo privilegio ci è stato accordato in qualità di scuola che partecipa attivamente al progetto “Value in action” presente, appunto, sulla piattaforma e Twinning. A breve l’Istituto intero sarà coinvolto in questo progetto che mira alla valorizzazione delle buone pratiche.
Circle time e tanti giochi per dialogare a scuola.
Gestire le emozioni dei BAMBINI e delle loro MAMME migranti in situazioni di emergenza: scappare dalla guerra, dallo sfruttamento, dalla povertà, dalla violazione dei propri diritti…Un circle time e tanti giochi per simulare, per confrontarsi, per parlarne, per capire il loro vissuto, il loro viaggio. E’ questo che hanno vissuto i bambini delle classi quinte della Scuola Primaria del nostro Istituto Comprensivo attraverso gli incontri guidati da Gloria Vitaioli, che dopo la laurea triennale in “Operazioni di pace, gestione e mediazione dei conflitti” con una tesi sulla prevenzione della violenza nella scuola dell’infanzia, si sta specializzando con la laurea in “Metodologia della ricerca sociale” presso l’Università di Firenze. Gloria collabora a partire dal 2006 con il Laboratorio permanente per l’Educazione alla Pace nella progettazione, conduzione e valutazione di interventi formativi nelle scuole.