Dall’inizio dell’anno scolastico, noi studenti della 2E della scuola secondaria di primo grado “Caio Giulio Cesare” di Osimo abbiamo partecipato, al progetto dell’Erasmus Plus dal titolo L-Oratory il cui lo scopo è promuovere la lettura e la ricerca. Per promuovere la ricerca, abbiamo accolto di buon grado l’opportunità offerta dal progetto: una ricerca LIBERA. Ognuno di noi ha portato e esposto il suo argomento e alla fine si è fatta una votazione, i cui esiti abbiamo rappresentato con grafici attraverso il programma excel. L’argomento vincitore, della nostra classe, è stato quello sull’inclusione nella società e nel mondo del lavoro delle persone disabili. Per questa ricerca abbiamo conosciuto il bellissimo progetto “Frolla”, una start-up solidale. “Frolla infatti è un biscottificio artigianale che dà lavoro ai ragazzi disabili. Abbiamo personalmente conosciuto e intervistato i fondatori, Gianluca Di Lorenzo e Jacopo Corona, ai quali abbiamo mostrato il video realizzato da alcune nostre compagne per promuover il progetto. Infine per essere preparati all’incontro con “frolla” abbiamo svolto due ricerche, una sulle “Start-up” e una sul “crowfunding”. Ma quello a cui tenevamo maggiormente era sensibilizzare i nostri compagni su questo attuale argomento, cioè l’INCLUSIONE, per questo abbiamo anche elaborato e somministrato un sondaggio sull’argomento.